“Abbiamo sognato la luna” | Sabato 20 e domenica 21 Luglio
PANDEMONIUM TEATRO
con il sostegno e il concorso di
Comune di Bergamo – Bergamo Estate 2019
MIBACT Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Regione Lombardia – Identità Culture Autonomie
Persico Group
presenta
in occasione dell’anniversario dello storico sbarco
“ABBIAMO SOGNATO LA LUNA”
50 anni dopo
Sabato 20 e domenica 21 Luglio, ore 21.30
Cortile Palazzo Frizzoni
piazza Matteotti 27, Bergamo
Spettacolo per giovani e adulti
ingresso libero
Sabato 20 e domenica 21 luglio alle 21:30, in occasione del Cinquantesimo dello sbarco sulla luna (1969), presso il bellissimo cortile di Palazzo Frizzoni va in scena “Abbiamo sognato la luna – 50 anni dopo” un progetto di Paolo Aresi, diretto da Lisa Ferrari.
È il pomeriggio di domenica 20 luglio, una giovane coppia ascolta le canzoni della Hit Parade e bisticcia su quali siano le più belle, le più interessanti. I due giovani parlano anche “dei tempi che stanno cambiando” e di quello che sta per accadere quella sera e immaginano che i loro figli, quando saranno grandi, potranno volare nello spazio e raggiungere non solo la Luna, ma anche i pianeti lontani. Poi arriva la sera, la televisione comincia il racconto della discesa dell’uomo sulla Luna. Piovono le suggestioni delle parole del grande progettista del razzo Saturno 5, Von Braun, del presidente Kennedy, di Oriana Fallaci, di alcuni astronauti e si mescolano a immagini e musiche che celebrano la grande impresa. E poi ecco gli ultimi minuti, ecco il modulo lunare, il Lem che scende verso la polvere della Luna, ecco i commenti dei giornalisti televisivi fino al momento fatidico “Ha toccato! Ha toccato!”.
Tanti anni, cinquanta per la precisione, sono passati da allora, e quella coppia non è più giovane, i loro figli sono grandi, ma non sono andati nello spazio e il viaggio verso pianeti lontani è ancora un sogno. Che cosa è rimasto allora di quella mirabolante impresa lunare? Che cosa ci riserverà il futuro?