
Il corso ha l’obiettivo di condividere le informazioni fondamentali di fonica e di illuminotecnica per approcciarsi alla gestione tecnica di uno spettacolo teatrale e non solo.
Le lezioni dureranno due ore ciascuna e prevederanno sia parti teoriche sia pratiche.
Gli argomenti che verranno affrontati sono:
Fonica
Il suono, definizione e aspetti teorici
La catena audio
Cablaggi e connessioni
Approfondimenti sulle tipologie di materiale
Pratica di allestimento
Illuminotecnica
La luce cos’è e come si comporta
Cenni di elettrotecnica
Sorgenti luminose
Analisi delle apparecchiature per l’illuminazione
Pratica di allestimento
Dati organizzativi:
Chi: da 11 a 99 anni
Quando: 10 incontri con spettacolo finale— dal 29 febbraio , il sabato dalle 15.00 alle 17.00.
Dove: Piazza caduti di Nassiriya, Alzano Lombardo (BG)
Conduttore: Massimiliano Giavazzi
Costo: 160 euro
Il laboratorio partirà al raggiungimento di 10 iscritti e sarà confermato in seguito alla prima lezione, considerata di prova.