Il corso può essere seguito in 2 modalità: in presenza e on line.
Il programma è lo stesso ma la soluzione in presenza permette di svolgere una serie di esercizi pratici.
Chi non desidera essere ascoltato e capito ogni volta che apre bocca?
“Avere una buona dizione” non significa solo “dire le parole con il giusto accento” ma parlare in modo chiaro, piacevole, comprensibile e interessante!
Impariamo, quindi, ad emettere e pronunciare correttamente i suoni della lingua parlata italiana e ad avvalerci delle potenzialità espressive, emozionanti della voce.
Partendo dalla lettura di testi scritti, esploreremo i meandri delle nostre voci.
La dizione non è solo una questione di accenti chiusi/aperti e di correzione delle cadenze dialettali. Queste sono regole ed elementi basilari, ma avere una buona dizione significa soprattutto padronanza della comunicazione verbale, per risultare comprensibili, interes- santi e piacevoli di fronte ad un pubblico che ci ascolta, qualunque esso sia: nostro figlio cui vogliamo leggere un libro, una classe di bambini/ragazzi, i colleghi ad una riunione di lavoro, i partecipanti ad una conferenza o semplicemente un gruppo di amici.
Il laboratorio quindi è adatto a chiunque voglia padroneggiare meglio il proprio parlato, sia che lo faccia per motivi professionali sia per un piacere personale.
L’abbinamento della dicitura “dizione” a quella di “lettura espressiva” è motivata dalla consapevolezza che conoscere e gestire le capacità espressive della nostra voce ci aiuta a migliorare la comunicazione in generale, e tale miglioramento lo possiamo perseguire in modo divertente, creativo, emozionante.
La via più diretta è partire lavorando su testi scritti, così non dobbiamo fare la fatica di pensare a cosa dobbiamo dire, ma solo a come vogliamo dirlo!
Verranno affrontati principalmente i seguenti argomenti:
> I suoni della lingua italiana: vocali e consonanti
> Accenti: nelle parole e nelle frasi
> Articolazione
> Potenza
> Intonazione
> Interpretazione (sulla base di un testo scritto)
Le esercitazioni saranno calibrate sulla base delle esigenze dei singoli partecipanti.