Primi passi nel teatro
Questo laboratorio si rivolge a coloro che muovono i primi passi nel teatro ed è finalizzato alla scoperta e allo stimolo
della propria espressività corporea e vocale. Con il nostro corpo possiamo rappresentare tutto!
– per tutte le classi
Alla ricerca dell’ombra perduta
Costruire e giocare con le ombre può essere non solo divertente e arricchire la nostra capacità creativa, ma può
aiutarci ad incontrare protetti le nostre
emozioni più profonde.
– per tutte le classi
Bastoncino
Partendo dalla lettura della fiaba “Bastoncino” di Julia Donaldson e Axel Scheffler, si instaura una relazione con il
gruppo giocata sulla sospensione dell’incredulità, sull’accettazione della finzione e della diversità.
– dalla seconda classe
I personaggi fanno teatro
Non c’è teatro senza personaggi: come costruire, inventare e far vivere un personaggio con le sue mille sfaccettature.
– dalla terza classe
Tutti in scena: lo spettacolo
Trasformare un’idea, un tema, una storia, un testo in una potente forma di comunicazione: lo spettacolo teatrale!
– dalla terza classe
Educazione all’ascolto
Fine del laboratorio è creare l’abitudine all’osservazione e all’ascolto di se stessi, degli altri e del mondo che ci
circonda. Ascolto e osservazione indispensabili per porre le basi a rapporti basati sull’empatia, sull’apertura e sulla
tolleranza.
– dalla terza classe
Emozioni in gioco
Comprendere e gestire le proprie emozioni con l’ausilio anche di storie che mettendo in gioco le proprie paure, gioie,
rabbie, tristezze…
– dalla terza classe
Lettura espressiva
La voce e la lettura da sole, se ben padroneggiate, possono diventare un potente mezzo per esprimere storie,
concetti, emozioni.
– dalla quarta classe
Io sono Rukeli
Un laboratorio per avvicinare i ragazzi e le ragazze, attraverso la pratica del teatro, ai temi del razzismo e della
discriminazione.
– quinta classe
In viaggio con Maxima
Una piccola storia – la migrazione di una ragazza siriana – ci guiderà alla scoperta di una grande Storia. Che poi i
ragazzi rivivranno con l’aiuto del teatro.
– quinta classe