Seriate On Air ha viaggiato nell’etere ed è arrivata al traguardo!
L’iniziativa di cultura e intrattenimento online, ideata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Seriate e realizzata in collaborazione con noi di Pandemonium Teatro, ha abitato con emozione, per tre mesi, la pagina Facebook della Biblioteca di Seriate.
Da questo luogo sono stati trasmessi in streaming e live streaming spettacoli teatrali, cooking show, i vari appuntamenti della rubrica “Territorio in scena”, laboratori artistici e creativi.
Fortemente motivati dal desiderio di inviare un segnale di presenza e partecipazione, anche emotiva, nella vita quotidiana della comunità, traghettando bambini, famiglie e adulti verso un tempo in cui sarà di nuovo possibile respirare cultura dal vivo, abbiamo vissuto questa esperienza con grande responsabilità e impegno, e con tanta gioia!!
I dati di visualizzazione e i feedback del pubblico ci riempiono di soddisfazione, speriamo di aver contribuito, in piccola parte, a colmare il vuoto di cultura, di relazioni, di senso, guardando al web come temporanea possibilità di creare occasioni di intrattenimento culturale, confronto, condivisione e arricchimento.
Il nostro grazie all’Assessore Ester Pedrini, allo staff dell’ufficio cultura e della biblioteca di Seriate, compagni di viaggio di questa speciale impresa;
a Michele Cremaschi, artista poliedrico, anima e pilastro della parte “tecnologica” dell’iniziativa, impensabile Seriate On Air senza il suo apporto;
A tutti gli artisti e operatori culturali – Teatro Prova , Silvia Saltarelli di Sani Sapori Gastronomia, Stefano Facoetti, Paola Rivolta, Respirocobalto, Associazione culturale Guide Turistiche Città di Bergamo – che ci hanno regalato momenti di creatività e bellezza;
un grande grazie a tutti voi, che ci avete seguito e avete condiviso con noi questo viaggio virtuale, siete stati indispensabili per annullare le distanze e ricordarci che dietro gli schermi ci sono occhi, mani e corpi che torneranno presto ad incontrarsi nel mondo reale!