La pratica teatrale ci permette di indagare la percezione del proprio corpo, della propria voce e del proprio potenziale immaginifico.
Ci permette di imparare a riconoscersi e sentirsi vivi, capaci di entrare in relazione con l’ambiente e con gli altri.
Il laboratorio prevede tre fasi di lavoro:
1) la formazione del gruppo
attraverso giochi ed esercizi teatrali, creiamo un clima di conoscenza e ascolto reciproco, necessario per lavorare insieme in modo libero e creativo;
2) la tecnica
sperimentiamo le possibilità espressivo-comunicative della voce, del corpo e del movimento nello spazio;
3) lo spettacolo
verrà scelta una storia da raccontare e mettere in scena. Una messa in scena indipendente e libera. Dettata dalle proposte e dalle intuizioni creative del gruppo.
Il corso partirà al raggiungimento di 8 iscritti e sarà confermato in seguito alla prima lezione, considerata di prova.