

Molti (bambini) non avevano ancora visto il mare, glielo raccontavo: era un’altalena di acqua, le navi ci giocavano sopra passando da un’onda all’altra. L’onda gliel’avevo fatta vedere con un lenzuolo.
(Erri De Luca, Il giorno prima della felicità)
Il mare è un grande elemento primordiale che entra nell’immaginario di ogni essere umano fin dalla primissima infanzia, ancor prima di esserne venuti realmente a contatto ci fa sognare:
Acqua, blu, onde, spiaggia, navi, marinai, pescatori, pesci, squalo, polipo, balena… sono le prime parole che ogni bambino associa alla parola madre MARE.
Lo spettacolo dà vita a una dimensione interattiva grazie alla quale i bambini diventano protagonisti e si immedesimano nel personaggio e negli ambienti. La storia è semplice ma per niente banale e cattura fino alla fine l’attenzione dei bambini. Tutti al mare! alterna momenti di sospensione, anche poetica, ad altri di gioco e divertimento. Voglia-mo, semplicemente, lasciare a tutti i bambini il ricordo di una giornata vissuta al mare!
Lo spettacolo è stato ospite del Festival Visioni di futuro, visioni di teatro 2014
età +3 anni (Scuola dell’Infanzia e 1° ciclo Primaria, Famiglie)
di e con Tiziano Manzini
suoni e rumori Massimiliano Giavazzi
costume e stoffe Chiara Magri
durata 50 minuti
richieste tecniche minime in teatro
H. 4 mt / L. 8 mt / P. 6 mt • Kw 3
Allo spettacolo posso partecipare fino a 70/75 bambini
Prodotto con il sostegno della Regione Lombardia Progetto Next
